Chi siamo
Siamo Samuele e Sara, una coppia innamorata della vita e di tutto ciò che nasce dalla passione e dalla pazienza. La nostra storia è cominciata nel 2020, quando il mondo si era fermato, ma noi ci siamo trovati: prima online, scambiandoci messaggi durante le lunghe giornate di quarantena, e poi finalmente dal vivo, scoprendo un’intesa che andava oltre ogni attesa. Da quel momento, il nostro viaggio insieme non si è mai fermato, culminando nel nostro matrimonio nel giugno del 2023.
La passione per i lievitati è nata quasi per caso, nel bel mezzo di quella seconda quarantena, quando le serate casalinghe erano scandite dal profumo di pizze appena sfornate. Come molti, abbiamo iniziato per gioco, ma presto ci siamo resi conto che, in quelle ore di attesa e fermentazione, accadeva qualcosa di speciale. La lievitazione è un processo affascinante e misterioso, simile a quello che avviene nel mondo dei vigneti, un mistero che Samuele conosce bene e che lo ha spinto a immergersi ancor più in profondità. Più impastavamo, più desideravamo capire cosa accadeva realmente in quelle ore di attesa e fermentazione – una scienza affascinante e piena di meraviglia.
È così che ci siamo avvicinati al “lievito madre”, un simbolo di pazienza e dedizione, tanto che il nostro lievito non poteva che avere un nome: Groot. Proprio come il personaggio del film Marvel, Groot rappresenta la resilienza, la rinascita e la vita stessa. Da questo impasto vivo e in continua trasformazione, abbiamo dato vita alla nostra prima grande creazione, il nostro primo panettone.
Ogni assaggio di questo panettone ci riempiva di gioia, e ogni commento da amici e familiari ci confermava che stavamo creando qualcosa di speciale. Così, alla fine del 2022, era nato ufficialmente il nostro “Bubettone” – un nome che racchiude entrambi i nostri spiriti, prendendo spunto dai nostri soprannomi, Bubu e Bebe. Il Bubettone non è solo un dolce, è la nostra firma, il nostro modo di dire “ci siamo” e di condividere una parte della nostra storia in ogni fetta.
Ma la nostra avventura non si è fermata lì. Con l’arrivo del 2023, spinti dalla voglia di sperimentare e di offrirvi nuove emozioni, abbiamo pensato a qualcosa di nuovo: un prodotto che avesse le stesse caratteristiche uniche del Bubettone, ma con una forma diversa, più comoda e perfetta per essere gustata in ogni occasione. È così che è nato il Bubettino – il grande amore di Sara – un panettone pratico, affettabile e, soprattutto, sempre fragrante.
Dietro ogni nostro panettone c’è la pazienza del lievito madre, curato giorno dopo giorno, con i rinfreschi necessari per mantenerlo vivo e attivo. Questo processo dona al Bubettone e al Bubettino una freschezza ineguagliabile e una struttura che non ha paragoni. È un lavoro di amore, fatto di gesti lenti e costanti, un omaggio alla tradizione, ma con un tocco di modernità e di sperimentazione che ci caratterizza.
Questa è la nostra storia. Ogni panettone che produciamo è un pezzo di noi, un’esperienza che desideriamo condividere con voi. Vi invitiamo a entrare nel nostro mondo, ad assaporare un Bubettone o un Bubettino, e a scoprire cosa può nascere da due cuori che hanno trovato nella lievitazione il linguaggio perfetto per raccontare il loro amore.